Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare. I “cassateddi” sono un dolce tipico del periodo pasquale in tutta la Sicilia orientale.
Da Accademia delle Prefi
L'assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, ha firmato questa mattina il decreto che indice i comizi elettorali per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali in 128 Comuni della Sicilia e per i 6 presidenti e i rispettivi consigli circoscrizionali della città di Catania.
I finanzieri del Comando Provinciale di Enna hanno sottoposto a sequestro circa 24 tonnellate di cosiddetto “nocciolino”, una biomassa legnosa del tutto simile al pellet, sottoprodotto di scarto ottenuto dalla lavorazione delle olive e comunemente impiegato come combustibile anche nelle stufe per il riscaldamento delle abitazioni.
di Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Unioncamere Sicilia in collaborazione con Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società del sistema camerale che gestisce il marchio “Ospitalità Italiana”, nell’ambito del programma “Sostegno al Turismo” del Fondo di Perequazione 2019-2020, riguardante la promozione del settore turistico, ha assegnato alle Imprese Ricettive e Ristorative della Regione Sicilia che hanno avuto i requisiti, l’attestazione del marchio di qualità denominato “Ospitalità Italiana”.
La Regione Siciliana si presenta all'edizione della BIT 2023 reduce da una stagione che ha fatto registrare importanti risultati in termini di arrivi turistici, nazionali e internazionali, secondo i primi dati, ancora provvisori, diramati dall'Osservatorio turistico regionale per il 2022.
«La Protezione civile regionale rappresenta un fiore all'occhiello della nostra amministrazione e anche in quest'occasione sta dimostrando competenze e abnegazione. Per questo motivo voglio ringraziare tutto il personale del dipartimento e i volontari impegnati quotidianamente nei servizi di assistenza alla popolazione».