...

PALERMO (ITALPRESS) – Unioncamere Sicilia in collaborazione con Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, società del sistema camerale che gestisce il marchio “Ospitalità Italiana”, nell’ambito del programma “Sostegno al Turismo” del Fondo di Perequazione 2019-2020, riguardante la promozione del settore turistico, ha assegnato alle Imprese Ricettive e Ristorative della Regione Sicilia che hanno avuto i requisiti, l’attestazione del marchio di qualità denominato “Ospitalità Italiana”.



...

La Regione Siciliana si presenta all'edizione della BIT 2023 reduce da una stagione che ha fatto registrare importanti risultati in termini di arrivi turistici, nazionali e internazionali, secondo i primi dati, ancora provvisori, diramati dall'Osservatorio turistico regionale per il 2022.













...

PALERMO (ITALPRESS) – Mentre a livello nazionale si parla della possibilità di realizzare il ponte che colleghi la Sicilia al resto dell’Italia, i problemi dei trasporti nell’Isola restano legati a delle infrastrutture che denotano il segno dei tempi, come la rete ferroviaria interna, come sottolinea un articolo de “Il Corriere della Sera” di Marco Bonarrigo che racconta il lunghissimo e snervante viaggio di 13 ore e 8 minuti per andare da Trapani a Ragusa.






...

CATANIA (ITALPRESS) – Valorizzare i luoghi ricchi di cultura, natura, tradizioni, arte, mestieri, colori e sapori: è l’obiettivo di “Typical Sicily – la sicilia che accoglie”, un ambizioso progetto promosso dal Comitato Sicilia dell’Unione Nazionale delle Proloco e attuato dai comitati provinciali di Agrigento, Catania, Caltanissetta ed Enna con il coinvolgimento di 43 Proloco di altrettanti comuni che comprendono una popolazione complessiva di circa 456mila persone.